La cosa misteriosa che vive dietro il frigorifero
Modifica

Allegato a Speciale Dylan Dog n. 6
Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano
"Veramente, io cercavo Dylan Dog!"... Niente da fare: quando l'Indagatore è impegnato altrove, è il suo inarrestabile assistente a risolvere i casi più terribili. Completo di baffi e sigaro, il buon vecchio Groucho deve affrontare i capricci di un gatto incantato. La bestia ostinata non fa che guardare dietro il frigorifero... Che ci sarà mai là dietro?
Horrorpoppin
Modifica

Allegato a Speciale Dylan Dog n. 7
Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano
Una vacanza, ecco cosa ci vuole. L’eterno assistente si è stancato di assistere e vuole la sua fetta di incubi e di amori (meglio i secondi senza i primi, anzi andiamo dritti al dolce). Scherzi a parte (ma sarà mai possibile?), anche Groucho ha trovato una donna. "Era ora!", direte voi… E infatti si chiama così: Era ora!
L'uomo con la bombetta
Modifica

Allegato a Speciale Dylan Dog n. 8
Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano
È uscito da un quadro di Magritte il matto uomo con la bombetta. Insieme a lui sono usciti volatili parlanti e cubi che piovono dal cielo. Un mondo impazzito schizzato con il pennello. Un rebus infernale dai colori brillanti, un mondo stravagante, ma per Groucho… perfetto!
Non urlate a quella porta
Modifica

Allegato a Speciale Dylan Dog n. 9
Soggetto e sceneggiatura: Luigi Mignacco
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano
Lavori in corso nei piani bassi, così bassi che paiono… l’Inferno! La legione dei mostri deve traslocare almeno per un po’, ma chi sarà disposto a ospitare una simile masnada d’orrori? C’è un solo indirizzo sicuro in tutta Londra, e si dà il caso che il padrone di casa sia assente. Dove? Ma è facile… Craven Road, al numero 7!
Per chi suona il campanello
Modifica

Allegato a Speciale Dylan Dog n. 10
Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano
Scheletri nell’armadio? No, nella doccia! E poi ectoplasmi sovrappeso, dentiere assassine, pinguini fantasma… Che razza d’infestazione è questa? “Una farsa, un caos senza ritegno!”, pensano Angus ed Emma. Possibile che non si possa riposare in pace neppure da morti?
Love Story
Modifica

Allegato a Speciale Dylan Dog n. 11
Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano
Tra moglie e marito non mettere il… Groucho. Del resto, se mettete il dito tra i coniugi Darrow potete star certi che ve lo taglieranno: il loro salotto è un campo minato e la camera da letto una trincea. Va bene la guerra dei sessi, ma qui si esagera! Il fido assistente non vale molto come consulente matrimoniale, ma se di mezzo c’è lo zampino di una strega… qualcosa si può fare!
Il cavaliere di sventura
Modifica

Allegato a Speciale Dylan Dog n. 12
Soggetto e sceneggiatura: Paola Barbato
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano
La fortuna è cieca, ma la sfiga… Jella, sfortuna, malocchio: chiamatela come volete, ma sempre quella è! Lo sa bene Groucho che, colto di sorpresa in un momento di laborioso far niente, viene colpito dagli anatemi del sinistro Odoacre Sinnutti, di professione corvo del malaugurio!
Sotto il vestito troppo
Modifica

Allegato a Speciale Dylan Dog n. 13
Soggetto e sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano
Dylan è l’assistente e Groucho il detective; evidentemente qualcosa è andato storto! Ma certo, è il quadro di Lord Crooked, segnato dall’antica maledizione della stortura. Provate a raddrizzarlo e vedrete, il mondo si capovolge e persino una crudele serial killer può diventare… una serial lover!